Francesco Fratta, architetto e fotografo per passione, unisce all’interesse per la fotografia l’amore per l’Umbria e le sue campagne, ritratte in quelle “opere” dei giorni che ne tracciano da secoli forme e saperi. Il suo “obiettivo” si volge però anche ad altri luoghi, con una predilezione per l’area del Mediterraneo che ha visto le sue foto pubblicate in riviste, volumi, guide, film, in Europa e Oltreoceano e partecipare a mostre nazionali e internazionali. Tra le più recenti quella del Cirps – Capitolo Italiano della Royal Photographic Society – “Omaggio della Fotografia alle Famiglie Emiliane Vittime del Sisma”, Officine International ROMA, con asta Sotheby’s e la personale “Fatti di Terra” per Comune di Foligno XV Festival I Primi d’Italia. Tra i volumi “L’ultima Sibilla” dell’antropologa Maria Luciana Buseghin, insieme ad uscite su tema musica classica in riviste specializzate (Amadeus) e quotidiani (La Repubblica, Il Manifesto…). Vive e lavora in Umbria, a Foligno, dove è nato.
Ha partecipato all’edizione 2016 con la ricerca il Mare è un Racconto