Giovanni Linguiti, originario di Salerno, inizia il suo percorso artistico frequentando il Liceo Artistico ed in seguito il corso di fotografia e cinema dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Vincitore del progetto europeo Erasmus segue il corso di fotografia presso la Escuela de Arte de Murcia, in Spagna, dove si avvicina all’immagine commerciale. Interessato alla fotografia per il cinema realizza diversi lavori documentaristici indipendenti.
La passione per l’osservazione antropologica lo porta a realizzare il lavoro fotografico “L’uomo del futuro” partecipante ad una esposizione collettiva nel 2015 a Salerno. La sua prima mostra personale, realizzata nel 2016, nell’ambito dell’evento Personali Urbani, vede l’esposizione di “Kairos” un progetto ispirato al testo “Le città invisibili” di Calvino. Nel 2017 partecipa ad un concorso fotografico “Polaroid impossible project – Must be eight” con successiva esposizione. La sua ricerca interiore lo porta ad avere la necessità dell’uso costante del mezzo fotografico come d’espressione primaria della sua vita.
Per l’edizione 2018 ha esposto “Nemesi della natura umana”, un lavoro fotografico nato dall’idea di rappresentare il sentimento d’inquietudine creato dalle barriere che gli uomini costruiscono nei confronti di circostanze disagevoli.