Alessio Mamo è un fotografo freelance siciliano, nato a Catania. Laureato in Chimica, ha sempre preferito viaggiare alla vita all’interno di un laboratorio. Nel 2007 si è laureato in fotografia all’Istituto Europeo di Design di Roma. Nel 2008, ha iniziato la sua carriera nel fotogiornalismo volgendo il suo obiettivo verso temi sociali, politici ed economici contemporanei. È attento al fenomeno della migrazione, dei rifugiati, a partire dalla Sicilia fino al Medio Oriente e all’Asia. Le sue foto sono state pubblicate su importanti riviste internazionali come Times, Newsweek, Le Monde, Der Spiegel, The Sunday Times, Stern, National Geographic, Geo e tanti altri. Collabora regolarmente con The Guardian e L’Espresso, con Medici Senza Frontiere e con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). Nel 2018 ha vinto il World Press Photo, categoria “People” secondo premio, altrettanto nel 2020 nella categoria “General News”, del World Press Photo. Il suo lavoro è rappresentato da Redux Pictures in tutto il mondo.
Artiste donne in Giordania. Le artiste in Giordania alimentano la vita culturale nella capitale Amman con le loro iniziative creative e spazi artistici indipendenti. Attraverso i loro progetti artistici e pratiche culturali, hanno creato piattaforme all’interno delle quali i ruoli di genere tradizionali vengono sfidati e reinventati contro una società patriarcale per lo più conservatrice. Mentre i paesi vicini bruciano in tumulto e crisi, il cosiddetto “Regno della Pace” vive in una stabilità precaria in cui la scena artistica è in crescita. In questo contesto, le artiste si impegnano con le arti visive in ambiti informali piuttosto che in contesti istituzionalizzati che sono per lo più “dominati dagli uomini”. Questa serie di ritratti fotografici segue gli itinerari delle donne artiste, gli spazi rappresentati, le pratiche collettive, le storie personali urbane e le opere d’arte individuali o comuni. Cattura i loro personaggi artistici proiettati che vengono influenzati e stanno a loro volta influenzando la società in rapida modernizzazione che occupano.