Enrico Doria è nato a Palermo nel 1978. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Genetica e Scienze Biomolecolari presso l’Università di Pavia. Appassionato di fotografia sin da bambino quando ha cominciato a scattare con una Canon AT1 del padre, il suo percorso fotografico è cominciato dal 2004. Ha lavorato sia a diversi progetti personali e intimistici, utilizzando la pellicola 35mm e il medio formato, che di reportage: ha documentato la vita della comunità Sinti a Pavia; in Sudafrica, ha raccontato la condizione sociale post-apartheid sia della popolazione bianca che di quella di colore; in Tunisia meridionale, ha illustrato i territori e alcune delle condizioni di vita della popolazione uscita dalla primavera araba; con il suo ultimo lavoro sta approfondendo il tema della sostenibilità del sistema agro-alimentare e del riciclo degli scarti.
Non tutto è perduto. Alcuni progetti di ricerca tra nord e sud del Mediterraneo sulla sostenibilità dell’agro alimentare, analizzano l’intera filiera, dal recupero e riutilizzo degli scarti, fino alla realizzazione di un sistema equo e solidale che permetta di garantire cibo nutriente a tutti nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.