Giulia Zorzi (Milano, 1972). Durante e dopo gli studi classici ha lavorato nel mondo della musica dal vivo. A 20 anni è in tour con Bob Dylan, a 28 è responsabile organizzativa del Festival Aterforum di Ferrara, con cui continua a collaborare anche dopo l’apertura di Micamera (fino al 2005)
Nel frattempo si laurea due volte.
Nel 2002 decide di aprire una libreria specializzata in fotografia insieme a Flavio Franzoni e nasce Micamera, che alza la saracinesca per la prima volta il 6 novembre 2003: un piccolo negozio nel cuore del quartiere Isola a Milano. Esattamente tre anni più tardi Micamera si sposta in uno spazio più grande, restando nello stesso quartiere.
Dal 2003 a oggi Micamera si è occupata di libri di fotografia, diventando un riferimento internazionale. Oltre a vendere e promuovere libri di fotografia, Micamera organizza mostre (dal 2006 è anche galleria), corsi, performance, conferenze, presentazioni – sia presso la propria sede che in altri spazi, collaborando con istituzioni, musei, gallerie, fondazioni e perfino aziende.
Tra gli artisti che hanno esposto in galleria (e insegnato nei nostri corsi): Mark Steinmetz, Jason Fulford e Tamara Shopsin, Michael Wolf, Todd Hido, Lucas Foglia, Gregory Halpern, Dana Lixenberg, Gus Powell, Jessica Backhaus, Gerry Johansson, Yamamoto Masao, Paul Kooiker, Melanie Pullen, Paul Kranzler, huber. huber, Guido Guidi, Jacopo Benassi, Ilaria Turba, Davide Monteleone, Silvia Camporesi, Pablo Chiereghin, Gaia Giani, Matteo Di Giovanni, Andrea Alessio, Lorenzo Tricoli, Molly Matalon, Carolyn Tompki.

VIDEO INTERVISTA:

Prossimamente:
Fulvio Ventura, Sagacity
progetto editoriale, design di Jason Fulford, pubblicato da The Ice Plant
(in uscita a luglio 2021)

Ultimo progetto curatoriale:
*Meristà, mostra di Ilaria Turba e Fatima Bianchi
Casa Testori, Novate Milanese (Milano).
17 ottobre 2020 – 26 febbraio 2021

Prossimo progetto curatoriale (novembre 2021):
*Giulia Iacolutti, Casa Azul
PAC – Padiglione di Arte Contemporanea, Milano