Lezioni di Fiducia, per tempi che cambiano. Giulia Calligaro con fotografie di Lorenzo Pesce. Ananda Edizioni
Lezioni di Fiducia è il racconto di un viaggio. Nei sentieri del bosco, sui colli sopra Assisi, camminano una donna, un fotografo e una grande maremmana bianca. Osservano le stagioni, imparano dagli alberi a lasciar andare le mappe spaventate della mente e ad aprirsi a tutto ciò che vuole incontrarli e che scorre dentro leggi universali. Il tempo è quello che segue di poco la pandemia e che ha strappato molte certezze. L’autrice, Giulia Calligaro, proprio in questo tempo ha scelto di fare un salto in alto nella propria storia e di lasciare Milano per una casetta di legno in mezzo al bosco, non sapendo che sarebbe rimasta lì, senza più privilegi di un albero o di un animale selvatico, per due anni, e che avrebbe attraversato in forma grave l’infezione da Coronavirus e una lunga convalescenza. Finché, vivendo guancia a guancia con la natura, comprende che è chiamata ad una ben più profonda guarigione: lasciar andare il controllo e imparare ad affidarsi a un piano più grande. Inizia così a camminare. Sui suoi passi arriva Lorenzo Pesce, e ferma con la sua macchina fotografica dieci passeggiate, che corrispondono a dieci risorse cresciute accogliendo l’inatteso, lungo l’arco di un anno. Dalla Gratitudine, all’Entusiasmo, al Coraggio, all’Intuizione o alla Comprensione, queste lezioni, unite a un profondo percorso di ricerca interiore sul sentiero dello yoga, a un certo punto hanno chiesto di essere condivise. È nato così il libro, composto da 10 capitoli, ciascuno illustrato da un’immagine di Lorenzo Pesce e che unisce scrittura intima – insieme personale e universale – immagini, e pratiche yogiche e di meditazione.
Giulia Calligaro è giornalista, autrice, insegnante di yoga e coach. Nata in Friuli, ha vissuto per vent’anni a Milano, dove ha iniziato a fare comunicazione per il teatro e a collaborare con i settimanali del Corriere della Sera, in particolare con Io Donna. Durante vari viaggi nei mondi in via di sviluppo come reporter, ha compreso che l’unico viaggio che possa cambiare il mondo è quello dentro se stessi. Si è, perciò, diplomata all’Accademia europea di Ananda Yoga. Da due anni ha fatto la scelta di dedicarsi più pienamente a questa ricerca e di trasferirsi ad Assisi, nella comunità spirituale di Ananda, nata sugli insegnamenti di Paramhansa Yogananda. È autrice dei libri Esercizi di felicità (con Jayadev Jaerschky) ed Esercizi d’amore, entrambi per Ananda Edizioni.
Lorenzo Pesce è un fotografo poliedrico, ha lavorato per campagne pubblicitarie, per numerose riviste e in set cinematografici. È anche un apprezzatissimo insegnante di fotografia di ritratto in vari istituti italiani. Nato a Roma, ha vissuto per una decina d’anni tra Los Angeles, New York e Londra, dove ha avviato la sua carriera di fotografo. Tornato in Italia nel 2003, è entrato a far parte dell’agenzia Contrasto, in cui ha lavorato sia come reporter che come ritrattista. In seguito a un sogno, una decina di anni fa si è trasferito a Berlino alla ricerca di un significato più alto. Questa stessa ricerca lo ha spinto anni dopo ad Assisi. Rinomato come autore di ritratti, da qualche anno si dedica anche a fotografare paesaggi, convinto che la natura sia il volto tangibile dell’energia che governa ogni cosa.