Marcello Sparaventi è nato a Colbordolo nella provincia di Pesaro-Urbino, vive a Fano. Operatore sanitario, scopre la fotografia nel 1993 a Malindi in Kenya. Nel 2009 ha fondato con altri amici l’associazione culturale “Centrale Fotografia” al Caffè Centrale di Fano, allo scopo di valorizzare la fotografia di ricerca e del territorio. Dal 2005 cura progetti didattici sulla fotografia con la “Scuola di paesaggio – Roberto Signorini”. Ha ideato la rassegna “Centrale Festival” a Fano, giunta alla quindicesima edizione nel 2023, che si sdoppierà con “Milano Centrale Festival” dal 6 al 8 ottobre 2023. Nei primi dieci anni sono stati coinvolti a Fano artisti di rilievo internazionale come: Franco Vaccari, Olivo Barbieri, Mario Cresci, Paolo Di Bello, Paolo Ventura, Adrian Paci, Robert Gligorov; dal 2019 si è aggiunta una call internazionale per gli under trenta. Nel 2018 ha pubblicato con il critico e direttore artistico di “Centrale Festival” Luca Panaro, il libro “Centrale. La fotografia di ricerca in Italia” edito da Quinlan, che fa il punto sulla ricerca fotografica italiana e la sperimentazione. Recentemente ha ideato l’evento dal 2023 “Corinaldo Photos / Festival sula critica fotografica”.

VIDEO INTERVISTA