PIANETA MARE. Yann Arthus-Bertrand e Brian Skerry. Dal 25 Febbraio al 25 Giugno. Mole Vanvitelliana, Ancona – Italia.

La mostra fotografica di Yann Arthus-Bertrand e Brian Skerry “PIANETA MARE”, racconta la bellezza del nostro pianeta Blu e, inevitabilmente, suscita una riflessione sull’urgenza di preservarlo.

Vividly marked Achilles tang, a type of surgeonfish, gather around an upwelling to feed on plankton near Vostok Island. Such large schools of fish are rarely seen along the reefs.

Il Pianeta Mare deve far fronte a minacce sempre più pressanti nella misura in cui l’uomo vi estende la sua influenza. Eppure, è nel Mare che sono apparse le prime forme di vita sulla Terra un miliardo di anni dopo la formazione degli oceani. L’Uomo e il Mare sono intimamente legati: il Mare produce il 50% dell’ossigeno che respiriamo e assorbe un terzo delle nostre emissioni di CO2; un miliardo di persone nel mondo vi trovano l’unica fonte di proteine animali. Ben 750 milioni di persone dipendono dal settore ittico per poter garantire la loro sussistenza e più della metà della popolazione mondiale abita lungo le coste.

La mostra offre l’opportunità di riscoprire la straordinaria relazione tra l’uomo e il mare, grazie al talento di Yann Arthus-Bertrand e Brian Skerry, grandi fotografi e impegnati ambientalisti. Sono presenti 70 fotografie a colori di grande formato di Yann Arthus-Bertrand e Brian Skerry, che propongono un doppio sguardo sul Pianeta Mare, dal cielo e dalle profondità marine. Yann Arthus-Bertrand è conosciuto in tutto il mondo per il suo straordinario progetto “La terra vista dal cielo”: 5 anni di lavoro e 2.000 ore di volo raccolti in un libro e in una mostra di straordinario successo. Brian Skerry è uno dei più importanti fotografi di National Geographic, specializzato nelle foto subacquee.